Lavori nel campo dell’Automotive e vuoi accrescere le tue competenze?
Sei un neofite del settore e vorresti iniziare a muovere i primi passi?
Scopri i nostri corsi cliccando qui http://bit.ly/2untQUH
Lavori nel campo dell’Automotive e vuoi accrescere le tue competenze?
Sei un neofite del settore e vorresti iniziare a muovere i primi passi?
Scopri i nostri corsi cliccando qui http://bit.ly/2untQUH
AICQ Piemontese è lieta di presentare il nuovo percorso formativo sulle SOFT SKILL PER L’INDUSTRIA 4.0
Docente per i corsi proposti: Dott.ssa Elisa Dessy – Formatrice Senior, Mental Coach e Pedagogista
Per info si rimanda alla sezione dedicata nella nostra offerta formativa: http://bit.ly/2M1Gwsw
L’AICQ Piemontese, in collaborazione con il suo socio Magneti Marelli, ha organizzato una visita presso lo stabilimento di Venaria in data 15 gennaio 2019.
SEDE:
Magneti Marelli Automotive Lighting Italia SpA, Via Cavallo 18, 10078 Venaria Reale (TO).
TEMA DELL’INCONTRO:
Percorso di Magneti Marelli verso Industry 4.0
AGENDA
13:15 – 13:45 | Registrazione Partecipanti |
13:45 – 15:00 | Welcome Magneti Marelli & Automotive Lighting (Quattrocchi – Gallizioli) |
Presentazione AICQ (AICQ) | |
Introduzione ai temi della visita nella Fabbrica (Gallizioli + Picotti + Coltro, Conti, Mongiello) | |
Progetto Stampaggio | |
Progetto Gestione Manutenzione | |
Tracciabilità | |
15:00 – 15:30 | Coffee Break e Preparazione per visita Fabbrica (Gianoglio – Gallizioli) |
15:30 – 16:45 | Visita Fabbrica (Gallizioli) |
16:45 – 17:10 | Industry 4.0 in Magneti Marelli (Picozzi – MM) |
17:10 – 17:30 | Domande e Risposte (Tutti) |
ISCRIZIONI
Per iscriversi all’evento inviare email ad elisa.cannata@aicqpiemonte.it
Iscrizione entro e non oltre l’8 gennaio 2019
Nel mese di giugno si sono svolte le votazioni per la nomina del Nuovo Consiglio Direttivo di AICQ Piemontese, di cui segue la composizione.
VI PRESENTIAMO IL NUOVO PRESIDENTE, ELETTO DURANTE L’ULTIMO CONSIGLIO DIRETTIVO TENUTOSI L’11 DICEMBRE 2018
Marco Masselli, 35 anni, imprenditore, laureato in Industrial Design al Politecnico di Torino ed in Economia e Direzione delle imprese all’Università di Torino.
Dopo il debutto da imprenditore con una società di e-commerce a livello internazionale, ha fondato una società di consulenza aziendale, dalla quale è nato uno SpinOff con una Startup Innovativa ideando lo schema di certificazione ITALCHECK abbinato alla SmartUtility CERTMADE.
Fondatore dell’Organismo Italian Identity, per la promozione e valorizzazione del prodotto italiano.
Membro del CD dei Giovani Imprenditori di Confindustria e dell’ADI.
AICQ Piemontese e Globe Vi invitano al
WORKSHOP
NUOVE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI MARCATURA CE SECONDO EN 1090-1
Criteri operativi introdotti dalle linea guida CEN/TR 17052:2017
25 OTTOBRE 2018
TORINO
NOVITÀ E OBIETTIVI
L’applicazione della norma EN 1090-1 continua ad essere oggetto di approfondimento, soprattutto con la pubblicazione delle nuove Norme Tecniche per le Costruzioni avvenuta il 20 febbraio 2018 e la loro entrata in vigore il 22 marzo 2018.
La norma interessa tutte le aziende che producono componenti strutturali metallici, sia in acciaio che in alluminio.
Ma le scale antincendio devono essere marcate CE? e le ringhiere? E i cancelli? Le serre certamente no, vero?
La linea guida CEN/TR 17052:2017 è stata pubblicata per dare risposte agli interrogativi citati, e fornire la metodologia per stabilire un criterio operativo che consenta di semplificare l’applicazione della norma EN 1090-1.
Il seminario si rivolge a personale coinvolto nella progettazione, realizzazione, installazione e collaudo delle strutture metalliche, e si propone di illustrare e chiarire i contenuti della linea guida recentemente introdotta.
PROGRAMMA
Orario: 16.00-20.00 (segue Aperitivo)
Sede: verrà definita in base al n° di partecipanti
Il workshop sarà attivato con un n° minimo di 30 iscritti
L’AICQ Piemontese (Associazione Italiana Cultura Qualità), in collaborazione con Thales Alenia Space, ha organizzato l’annuale Workshop che, per questa 3° edizione, avrà come tema centrale
.
QUANDO: martedì 6 novembre 2018
DOVE: Politecnico di Torino nell’autorevole AULA MAGNA
.
evento gratuito
.
SCARICA IL PROGRAMMA e il MODULO DI ISCRIZIONE.
Per approfondimenti si rimanda agli articoli pubblicati da T’informa News, media partner per l’evento
http://www.tinformanews.com/laicq-e-thales-alenia-space-organizzano-un-workshop-sul-fattore-umano/
http://www.tinformanews.com/aicq-e-thales-alenia-space-due-grandi-realta-per-un-workshop/
Blulink e AICQ Piemontese
invitano I SOCI DI AICQ PIEMONTESE
il 27 settembre in Prima Power
per un evento dal tema
Prima Power è un’esempio virtuoso di come, in quest’era 4.0 sia cruciale scegliere il giusto partner, per affrontare le sfide che ne scaturiscono ogni giorno.
E’ dunque necessario un nuovo approccio ai processi della Qualità 4.0 ePrima Power ha trovato in Quarta®3 il partner ideale nella gestione, per esempio, di collaudi incoming e sulle macchine, nella gestione di strumenti e problem solving.
Tante problematiche all’ordine del giorno, che il Responsabile della Qualità deve sapere affrontare al meglio, portando avanti l’innovazione dei processi aziendali e dunque dell’organizzazione stessa.
Vedremo come la versatilità di Quarta®3 ha permesso di sviluppare un modulo ad-hoc per la gestione del libro qualità delle macchine.
Obiettivi dell’incontro:
Fornire strumenti concreti e operativi per rendere l’applicazione della norma utile in azienda
.
Programma
Per iscrizioni si invita a scaricare il modulo
Il corso è così organizzato:
I candidati potranno essere esonerati dalla prova pratica in officina nel caso in cui:
Il corso teorico è così strutturato:
Al termine del corso verrà rilasciato il certificato abilitante per la richiesta di certificazione delle competenze e per l’iscrizione in apposito registro. Sarà possibile fare richiesta ad AICQ-Sicev in tal senso.
Per info sul costo corso inviare email a silvia.gamba@aicqpiemonte.it
E’ possibile tuttavia organizzare anche un corso su tale argomento presso l’AICQ Piemontese a Torino o direttamente presso la sede dell’officina, con un numero minimo di 4-5 partecipanti: location e data potranno essere scelte in funzione delle esigenze dell’officina.
Piena disponibilità ad organizzare il corso in altre location aggregando più interessati in una sede o in un luogo scelto a discrezione degli interessati.
Vi informiamo che il Convegno itinerante nazionale dal tema
“La Nuova Norma UNI ISO 45001:2018”,
previsto per il 21 maggio è stato annullato
Obiettivi dell’incontro:
Fornire strumenti operativi per rendere l’applicazione della norma utile in azienda
.
Programma
.
Per iscrizioni si invita a scaricare il modulo