AICQ Aerospace e AICQ Piemontese vi informano che è in fase di preparazione il Secondo Convegno Nazionale “La Qualità dell’Aerospace” che si terrà a Torino il 4-5 maggio 2023. Stay tuned!
AICQ Aerospace e AICQ Piemontese vi informano che è in fase di preparazione il Secondo Convegno Nazionale “La Qualità dell’Aerospace” che si terrà a Torino il 4-5 maggio 2023. Stay tuned!
AICQ ha il piacere di annunciare l’evento ITALIAN QUALITY CONFERENCE & AWARD 2022 , che si terrà il 25 maggio 2022 presso la sede di Prima Industrie HQTC che vedrà al suo interno la celebrazione del 65° anniversario dell’AICQ Piemontese e la cerimonia di conferimento degli Award.
L’evento avrà come tema il Valore della Qualità dell’Arte del Saper Fare Made in Italy affrontato in tre tavole rotonde che vedranno un confronto diretto tra manager ed imprenditori di importanti realtà aziendali Piemontesi ed un dialogo conclusivo con due grandi aziende moderati da Giorgia Garola. In occasione dell’evento sarà possibile visitare la Showroom di Prima Industrie con le macchine in funzione. La giornata di lavori terminerà poi con un elegante aperitivo all’italiana.
Per informazioni
info@italianid.org | 0121.376768
Webinar, 20 marzo 2021 – Il Comitato Reti d’Imprese di AICQ e la Territoriale AICQ Emilia Romagna annunciano l’apertura delle iscrizioni per l’edizione 2021 del webinar “La Rotta dell’innovazione per un Piano di sviluppo industriale delle PMI”.
i terrà sabato 20 marzo 2021, dalle ore 10.00 alle ore 12.30, su piattaforma. Verranno messi sotto indagine: il nuovo Modello Industriale per l’innovazione strategica del mondo delle PMI basato su aggregazioni di imprese, mercati internazionali, quotazione in borsa o finanziamenti con investitori istituzionali, business plan strategico per combattere la debolezza delle PMI aggravata dalla crisi sanitaria.
Patrocinano l’evento: Accredia, Aicq Sicev, Aifos, ART-ER, Assinrete, CLUSTER-ER MECH, Federmanager Bologna-Ferrara-Ravenna, Quality Team Managers, TQM ed Uni.
La partecipazione all’evento è gratuita.
Per conoscere le modalità di iscrizione e il programma >>> Scarica la locandina
Nel numero di Marzo dell’ E-Magazine “La Qualità nell’ Aerosopace” ,unica pubblicazione in Italia che tratta i della Sicurezza e Qualità dei prodotti del Settore Aerospaziale, troviamo oltre alle varie rubriche t la testimonianza dell’ Ing. Rosalba Visca di ATLA sull’ applicazione dell’ accreditamento NADCAP nei processi tecnologici , un articolo dell’ Ing.Federigo Micheli di Thales Alenia Space l’ Aquila sull’ utilizzo della realtà aumentata per le Ispezioni a distanza e un articolo sempre attuale sulla gestione degli errori Umani nelle applicazioni Spaziali.
Per ulteriori dettagli
>>> Scarica l’E-MAGAZINE
AICQ Centro Insulare è lieta di annunciare, per venerdì 19 marzo 2021, a partire dalle ore 17.00, il webinar gratuito “1960/2020 – 1961/2021: La qualità del lavoro e l’innovazione 60 anni dopo la scomparsa di Adriano Olivetti e Mario Tchcou”.
PROGRAMMA
Saluto di benvenuto
Ing. Sergio BINI
Past President AICQ Centro Insulare
Apertura dei lavori e chairman
Ing. Gabriele PANIZZI
Vice Presidente dell’Istituto di Studi Federalisti “Altiero Spinelli”
Quando l’organizzazione e le regole creano la comunità: “il Caso OLIVETTI”
Ing. Sergio BINI
Professore a c. di “Gestione delle risorse umane e del benessere organizzativo”
Università LUMSA di Roma & presidente della Commissione “L’Ingegneria nei sistemi di gestione integrati” dell’Ordine degli Ingegneri di Roma
Adriano Olivetti ed il cattolicesimo sociale
Prof. Bernardino MANZOCCHI
Professore di Psicologia presso il Pontificio Ateneo di Sant’Anselmo di Roma
Due allievi “speciali” di Adriano Olivetti: Mario TCHOU e Marisa BELLISARIO
Dott.ssa Marika SANTOPRETE
Tutor Università LUMSA di Roma
Dalla Divisumma alla P101: un percorso di uomini ed innovazione
Ing. Andrea CALISTI
Socio AICQ Centro insulare e Consulente Impresa 4.0
Discussione e chiusura dei lavori
Per ulteriori dettagli e conoscere le modalità di iscrizione >>> Scarica la locandina evento
AICQ Nazionale è lieta di rimandare al video che il Settore Aerospace ha realizzato, ben lieta di farlo, quale unica Associazione Italiana che si occupa della Qualità e Sicurezza dei Prodotti/Sistemi delle applicazioni Spaziali e Aeronautiche, attraverso mirate conferenze, ricche pubblicazioni, ricche tavole rotonde e seminari, senza dimenticare le visite in azienda specializzate e i contatti istituzionali con Associazioni Internazionali portati avanti in questi ultimi anni dal suo Settore Aerospace.
Per accedere al video, vai a >>>>
AICQ Piemontese
ha il piacere di segnalarvi il convegno nazionale dal tema
Grande successo e partecipazione al convegno annuale AICQ Piemontese “Gestione delle Emergenze nell’epoca del COVID-19” che si è tenuto in webinar lo scorso 10 novembre. Importanti esperti del settore automotive, aerospazio, sanità, università e turismo ci hanno onorato della loro presenza condividendo la loro esperienza nella gestione della Pandemia.
Il nostro ringraziamento va a tutti i partecipanti e ai collaboratori che hanno gestito l’organizzazione dell’evento. Un ringraziamento particolare a Mask LAB e Syntech sponsor principali di questo webinar.
🕘 15.30-18.30
Per dettagli e contenuti dell’evento guarda il video sottostante:
AICQ Piemontese
in collaborazione con il Settore Automotive di AICQ
vi invita al convegno in webinar
🕘 16.00-19.00
AICQ Piemontese in partnership con Skillab S.r.l.
e in collaborazione con il Settore Automotive di AICQ
vi invita al NUOVO CORSO
La valutazione del livello di maturità della sicurezza delle informazioni nell’ambito Automotive