AREA STRUMENTI E METODI - anno 2019
Q07 Problem Solving e i sette Strumenti della Qualità 4-5 febbraio
20-21 giugno
21-22 novembre
M12 Laboratori di prova e di taratura secondo la nuova ISO/IEC 17025:2017 20-21 giugno
7-8 novembre
P16 Lo Sviluppo ed il Consolidamento della Sicurezza Proattiva in Azienda. Da concordare con il Richiedente. VEDI SCHEDA
P17 Problem Solving e Creatività Aziendale: come Identificare e Risolvere i Problemi per Trasformarli in Concrete Opportunità di Miglioramento. Da concordare con il Richiedente. VEDI SCHEDA
LC1 Applicazione e Sviluppo dello studio L.C.A./P. (Life Cicle Assesment/Perspection) nel sistema di Gestione Ambientale secondo i requisiti della norma UNI EN ISO 14001:2015 14 marzo
10 ottobre
ET1 Applicazione dei Principi Etici con i Sistemi di Gestione d’Impresa 18 aprile
24 ottobre
P01 Le tecniche FMEA di I e II generazione - Analisi e Previsione di Affidabilità nel progetto/processo 23-24 aprile
17-18 settembre
P02 L'Affidabilità del Prodotto e la Quantificazione dei Rischi da concordare con richiedente
P03 DOE - Design Of Experiments - Statistica avanzata applicata 18-19 luglio
16-17 dicembre
P04 Q.F.D. - Quality Function Deployment 31 maggio
23 ottobre
P09 La statistica che serve in Azienda 2-3 maggio
6-7 novembre
EM01 La gestione del rischio aziendale come opportunità di difesa e sviluppo dell'Azienda con riferimento alla ISO 31000 5-6 marzo
17-18 giugno
25-26 novembre