L’AICQ Piemontese, grazie al proprio VicePresidente Ing. Mario Ferrante, responsabile Product Assurance prodotti e programmi Esplorazione e Scienza Thales Alenia Space, ha partecipato al Congresso Internazionale HUDEP tenutosi presso l’Agenzia Spaziale Europea (vedere locandina nella pagina che segue).
L’Hudep è un forum periodico che viene organizzato ogni 2 anni, dove si condividono le esperienze sulla Gestione dell’Errore Umano in ambito Spaziale, sia per i programmi abitati quali ISS (Stazione Spaziale Internazionale), stazioni di controllo dei vari satelliti, nelle industrie Spaziali; e sia da parte delle Agenzie quali ESA, NASA e ASI (Agenzia Spaziale Italiana). In tale occasione è stata portata l’esperienza del Convegno organizzato da AICQ Piemontese e Thales Alenia Space sulla Gestione dell’Errore Umano tenutosi nell’Ottobre del 2016 presso il Castello del Valentino ed è stato pubblicizzato sia l’accordo dell’AICQ con lo IAASS (associazione Internazionale dell’avanzamento della Sicurezza nello Spazio) che il prossimo evento sulla Gestione dell’Errore Umano, che organizzerà l’AICQ nel 2018.
È stata accolta molto favorevolmente la proposta di Ferrante, discussa durante la tavola rotonda, di estendere la partecipazione al prossimo congresso anche a organizzazioni non spaziali, proprio per condividere le esperienze in altri settori, come avvenuto in Italia nel nostro Workshop Organizzato l’anno scorso.
L’AICQ Piemontese è la prima volta che partecipa in ambito internazionale ad un evento così importante, dove hanno partecipato esperti di fama internazionale.
È stato anche apprezzato come una Associazione della Qualità Italiana abbia organizzato degli eventi su temi che in genere vengono affrontati solo da Industrie o Settori particolari quali Sanità e servizi. L’ESA ha inoltre manifestato interesse a partecipare a eventi su questo tema organizzati in Italia.
Ha partecipato all’HUDEP anche il Politecnico di Torino con la Prof.ssa Corpino e l’Agenzia Spaziale Italiana con la Dott.ssa S. Carpentiero, che hanno preso come riferimento i loro interventi al convegno AICQ del 2016.
Con la partecipazione a questo evento l’AICQ Piemontese si sta mostrando sempre più all’avanguardia per affrontare i temi della Space Economy che rappresenteranno nei prossimi anni un’altra rivoluzione Industriale, come avvenuto nei primi del ‘900 per l’Autoveicolo.
Questa è sicuramente una sfida per la presenza di numerose industrie Spaziali nel territorio Piemontese e in tutto il nostro Paese.