Auditor Sistema di Gestione per la Qualità Settore Agroalimentare Prodotto Regolamentato. Corso Riconosciuto AICQ-SICEV
- Codice: BI01
- Descrizione:
Il corso è organizzato e gestito per rispondere alla richiesta di formazione e addestramento sulle metodologie di esecuzione delle verifiche ispettive secondo la norma UNI EN ISO 19011:2018, 17021:2015, 17065:2012 applicata alla valutazione e sorveglianza di Sistemi di Gestione per la Qualità realizzati in conformità alle norme della famiglia UNI-EN-ISO 9000 nel settore agroalimentare come prescritto anche dal Decreto Legislativo n.20 del 23/02/2018. Con specifico riferimento alla normativa del prodotto regolamentato: Agricoltura biologica e prodotti a denominazione di origine.
Il corso è tenuto da valutatori professionisti iscritti al registro AICQ-SICEV e/o docenti riconosciuti da AICQ-SICEV, consentendo in questo modo di associare alla professionalità dei docenti AICQ, anche l’esperienza dei Valutatori Sistemi di Gestione per la Qualità professionisti. Il corso è riconosciuto da AICQ-SICEV e risponde completamente ai requisiti richiesti per l’ammissione agli esami di Valutatore dei Sistemi di Gestione per la Qualità (VSGQ).
- Obiettivi:
Obiettivo del corso è quello di preparare i partecipanti a svolgere Audit secondo le indicazioni fissate dalla norma UNI EN ISO 19011:2018, 7021:2015 e 17065:2012, avendo come riferimento la norma UNI EN ISO 9001:2015, ai sensi del D.Lgs. n.20 del 23/02/2018.
Perciò il corso è strutturato per:
- fornire ai partecipanti le conoscenze di base sulla gestione degli Audit secondo le norme UNI EN ISO 19011:2018, 17021:2015 e 17065:2012, impegnando gli allievi nella pratica soluzione di casi di studio, così da fare familiarizzare i partecipanti con le modalità di pianificazione, di conduzione delle verifiche ispettive e di presentazione dei risultati alla direzione del valutando;
- fornire richiami sulle regole di comportamento del valutatore ed elementi su come migliorare le tecniche di comunicazione con i principali interlocutori.
- Destinatari:
Il corso è d’interesse: - Per le persone che si propongono di accedere all'iter di certificazione dei VSGQ. - Per tutte le persone o organizzazioni che intendono instaurare un Sistema Qualità o che intendono utilizzare lo strumento degli Audit come mezzo di verifica dell'efficacia del proprio Sistema Qualità o per la selezione, valutazione e sorveglianza dei propri fornitori. - È propedeutico per coloro che intendono svolgere ispezioni per conto di organismi di certificazione nel settore della agricoltura biologica. - Prerequisiti:
Nessuno
- Attestato:
In caso di superamento dell'esame viene rilasciato un attestato RICONOSCIUTO da AICQ-SICEV ai fini dell'ammissione agli esami per la certificazione di valutatore Sistemi di Gestione per la Qualità. - Programma:
Il corso è stato completamente rinnovato per renderlo più pratico e per ristrutturarlo in tre moduli:
Il primo e secondo modulo (della durata di tre giorni) è dedicato alla presentazione:
- della Norma UNI EN ISO 9001:2015 con illustrazione di vari aspetti pratici ed esempi di applicazioni di questa norma in vari contesti;
- delle norme UNI EN ISO 19011:2018, 17021:2015 e 17065:2012 con illustrazione delle modalità di programmazione pianificazione ed esecuzione degli audit, di gestione e qualificazione degli auditor, con discussione di un caso pratico.
- nonché delle principali normative volontarie e regolamentate del settore agroalimentare.
Il terzo modulo (2 giorni) è interamente dedicato all’applicazione pratica delle modalità di pianificazione, esecuzione e presentazione dei risultati degli audit. Le esercitazioni sono basate sullo studio di casi da parte dei partecipanti organizzati in gruppi di lavoro. I casi consistono nell'analisi della descrizione di porzioni di un Audit che includono sia deficienze nell'impostazione e realizzazione del sistema qualità aziendale, sia carenze di comportamento da parte dei valutatori. Le non conformità, le osservazioni e i contenuti del rapporto finale di Audit saranno discussi collegialmente sotto la guida dei docenti.
L’esame finale avrà luogo nel pomeriggio dell'ultimo giorno di corso (terzo modulo) e mira ad accertare il livello di apprendimento degli argomenti trattati durante il corso. Esso è articolato in una prova scritta: consiste nella valutazione di un caso di studio nel quale il candidato deve individuare e formalizzare le non conformità rispetto alla norma UNI EN ISO 9001:2015 e deve scrivere il rapporto finale di Audit.
Calendario del Corso
12-13 e 18-19-20 dicembre 2019, dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 18:00, presso la sede di AICQ Piemontese
- Durata:
5 giorni (formula 3+2) - Inzio corso: 2019-12-12
- Fine corso: 2019-12-20
- Costi:
per i Soci AICQ Piemontese: Euro 1.000,00 + IVA 22%
per i non Soci AICQ Piemontese: 1.100,00 + IVA 22%
Per coloro che sono regolarmente iscritti alla Federazione Interregionale degli Ordini dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali del Piemonte e Valle d’Aosta il costo è di Euro 700,00 (IVA INCLUSA) come da accordo stipulato con la Federazione stessa.
CREDITI FORMATIVI PREVISTI: n° 5 SDAF 03
- Docente: Leonardo Pani/ Simonetta Gallerini (in affiancamento)
- Indirizzo: Sede Aicq Piemontese, via Genovesi 19, Torino
Iscriviti a questo corso