Corso di Aggiornamento UNI EN ISO 9001:2015: definizione del contesto interno ed esterno di una organizzazione pubblica, identificazione e valutazione dei rischi strategici- operativi in riferimento alla nuova UNI EN ISO 9001:2015.
- Codice: CC09
- Descrizione:
Il corso intende fornire indicazioni sulla struttura di alto livello (HLS) imposta da ISO per tutte le nuove norme sui Sistemi di Gestione e in particolare pone l’attenzione sulla definizione del contesto interno ed esterno e l’identificazione e valutazione dei rischi strategici- operativi di un’organizzazione pubblica.
- Obiettivi:
Alla luce delle novità introdotte dalla nuova UNI EN ISO 9001:2015, trasferire conoscenze e metodologie relative a:
- come gestire i fattori interni ed esterni che possono influenzare il raggiungimento dei risultati attesi nell’ambito del proprio SGQ;
- l’identificazione dei rischi sia a livello strategico sia a livello di processo;
- come tenere conto dei fattori interni ed esterni che possono influenzare positivamente o negativamente il raggiungimento dei risultati attesi nell’ambito del proprio SGQ e che, in parte, possono essere letti in termini di punti di forza e/o di debolezza (interni) e opportunità e/o minacce (esterni) con particolare riferimento alla pubblica amministrazione
- valutazione della significatività dei rischi, attraverso criteri definiti dall’organizzazione tenendo anche conto delle aspettative delle parti interessate rilevanti per il SGQ di un Ente Pubblico
- Destinatari:
Auditor certificati su ISO 9001:2008 e tutte le figure che si occupano di Sistemi di Gestione per la Qualità e che operano presso enti di natura pubblica - Prerequisiti:
Conoscenza norme sui Sistemi di Gestione con particolare riferimento alla famiglia ISO 9000.
- Attestato:
È previsto un esame finale, in caso di superamento verrà rilasciato ai partecipanti l’Attestato di superamento del corso valido per l’aggiornamento sulla UNI EN ISO 9001:2015 - Programma:
Contenuti prima giornata
- L’analisi del contesto esterno ed interno e le aspettative delle parti interessate, secondo la UNI EN ISO 9001:2015
- La conoscenza organizzativa e la conoscenza aggiuntiva secondo la UNI EN ISO 9001:2015
- Valutazione delle priorità
- Applicazioni pratiche riferite al contesto interno di un ente pubblico
Contenuti seconda giornata:
La valutazione dei rischi e delle opportunità secondo la UNI EN ISO 9001:2015:
- Inquadramento su benefici, costi e rischi in ottica di efficacia
- Significato di rischio e terminologia
- Illustrazione del concetto di azione preventiva, nella nuova UNI EN ISO 9001:2015, attraverso l’impiego del risk-based thinking nella formulazione dei requisiti del Sistema di Gestione per la Qualità. Requisiti di norma con riferimento al rischio
- Esempi applicati al contesto interno di un ente pubblico
- Durata:
2 giorni - Inzio corso: 2016-06-20
- Fine corso: 2016-06-21
- Costi:
Soci: euro 450,00 + IVA 22% Non soci: euro 550,00 + IVA 22%
- Docente: Aicq Piemontese
- Indirizzo: Torino Via Genovesi 19
Iscriviti a questo corso